Qualche parola su

Cosa facciamo

i nostri servizi

Cosa possiamo fare per te?

In questa sezione troverai tutti i nostri servizi: sono dedicati a Donne che stanno attraversando un periodo di difficoltà e ai loro figli .

Tutti i servizi sono gratuiti e forniti da volontari.

 

three-women-discuss-over-coffee-and-laptops
PRIMA ACCOGLIENZA

L’associazione La Rete delle Donne è impegnata in attività di intervento diretto a favore delle donne che vivono momenti di forte disagio e/o difficoltà, attraverso colloqui preliminari volti ad individuare i bisogni e fornire le prime informazioni utili, offrendo supporto psicologico, di consulenza legale,  di orientamento circa le risorse disponibili sul territorio; svolge azioni di prevenzione del fenomeno della violenza.

Negli incontri successivi, grazie al processo di orientamento, saremo in grado di offrirti in modo gratuito una consulenza legale, supporto psicologico, consulenza del lavoro oppure consigliarti di attingere ad altre risorse sul territorio.

Puoi contattarci via mail a staff@laretedelledonne.org 

Sportello psicologico

Chiedere aiuto è il primo passo per uscirne.

L’associazione La Rete delle Donne ti offre un servizio gratuito di consulenza e sostegno psicologico di primo approccio, volto a dare ascolto e supporto alle donne temporaneamente in difficoltà.

L’assistenza psicologica prevede alcuni incontri di conoscenza, di accompagnamento ed orientamento della donna sul territorio, per un percorso psicologico strutturato e duraturo.

Lo sportello garantisce la presenza di una psicologa nel seguente orario: lunedì dalle ore 10 alle ore 12 presso la sede dell’Associazione in Via Remmert 12, San Maurizio C.se.

LA CONSULENZA LEGALE

Il consulto legale fornisce informazioni sulle leggi e il loro ambito di applicazione;
In particolare, La Rete delle Donne offre una consulenza gratuita sugli strumenti di tutela dei diritti delle donne vittime di violenza fisica, sessuale, psicologica ed economica in ambito familiare e non.

La consulenza legale è gratuita.

La nostra avvocata si avvale del “gratuito patrocinio” sia nei procedimenti civili sia nei procedimenti penali, nei casi in cui è previsto dalla legge.

Operiamo in rete con i servizi sociali e le forze dell’ordine.

Il servizio è attivo tutti i venerdì dalle 16.30 alle 18.30 su appuntamento chiamando il numero + 39 338 2445476.

ORIENTAMENTO AL LAVORO

Il servizio è rivolto alle donne temporaneamente in difficoltà e offre, attraverso il supporto di un’esperta nel settore, un orientamento al lavoro, una guida nella redazione di curricula, lettera di presentazione, e-mail e preparazione ai colloqui di lavoro, individuazione del bilancio di competenze, per un adeguato inserimento lavorativo; indicazione di corsi di formazione e progetti/fondi regionali e europei per l’avvio di attività lavorativa in proprio; ricerca attiva e individuazione di attività lavorativa sul territorio

Il servizio è attivo su prenotazione al numero +39 338 2445476 oppure all’indirizzo mail staff@laretedelledonne.org

Laboratorio knit

“Una coperta contro la violenza” ,  realizzata in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne del 25 novembre 2016.

Non si tratta di un semplice lavoro di maglia, ma di un’azione di condivisione e consapevolezza.
La consapevolezza è l’origine del cambiamento: finché la donna non riconosce che è violenza, nessun aiuto può salvarla.
L’arte ha anche la funzione sociale e terapeutica: i movimenti ripetitivi delle mani rilasciano serotonina dal potere calmante, che migliora l’umore, combatte il senso di solitudine e aumenta la consapevolezza di fare qualcosa di utile.

A sostenerlo è la Harvard Medical School, che ha anche calcolato come lavorare a maglia rallenti di 11 battiti al minuto il ritmo del cuore, elevando l’attività a veicolo di preziosa mindfulness, la capacità di concentrarsi sui doni del presente, ma con in più la tangibilità del frutto del proprio impegno.

Vuoi partecipare anche tu al laboratorio di Knit?
Scrivi a staff@laretedelledonne.org per avere informazioni!

Banco alimentare
Il banco alimentare è rivolto alle donne temporaneamente in difficoltà su segnalazione dei Servizi Sociali di zona. In particolare, alle donne costrette ad allontanarsi da casa in condizioni economiche svantaggiate e con eventuali figli a carico. Il servizio distribuisce generi alimentari mediante il recupero, la raccolta e la redistribuzione delle eccedenze generate lungo tutta la filiera alimentare, contribuendo alla riduzione dello spreco. Il servizio è attivo tutti i sabati dalle ore 10 alle ore 11.
vuoi fare la differenza?

Aiutaci a raccogliere fondi per sostenere la nostra causa.