Un filo che unisce: da Trivento a San Maurizio Canavese

Dopo la “Coperta contro la violenza”, realizzata nel 2017, La Rete delle Donne, propone un nuovo progetto “di lana”, ovvero la realizzazione di un grande albero di natale fatto da tessuti di lana colorata e dall’uncinetto, sorretto da un supporto di ferro.
Il progetto ha origine a Trivento, in Molise ed è stato registrato “Un filo che unisce”. “L’Albero in piazza”.
“Un filo che unisce” vuole essere l’occasione per tessere una rete attraverso l’unione di tante donne italiane, che in tanti comuni stanno partecipando allo stesso progetto. Un filo che ha anche l’intento di tenere insieme la nostra comunità nella realizzazione di un Albero di Natale, fatto all’uncinetto; una vera e propria opera d’arte, un’installazione che vedrà la partecipazione e il coinvolgimento di tutta la cittadinanza. Quello che verrà realizzato sarà l’Albero di Natale della comunità di San Maurizio Canavese, dipinto di tutti.

Il significato del lavorare a maglia sarà lo stesso che ha motivato tutte le altre installazioni della Rete delle Donne: dalla “Coperta contro la violenza” a “Vestiamo di maglia la Nostra Città” ovvero un significato #terapeutico e di #denuncia rispetto alla violenza domestica contro le donne: lana ei ferri / uncinetto che escono da casa – luogo naturalmente deputato al loro utilizzo – rompono simbolicamente quel muro di ” #silenzio che alimenta la #violenza e #imprigiona .

La realizzazione del progetto in questione è piuttosto complessa e richiede tanta energia e partecipazione; per questa ragione abbiamo chiesto ed ottenuto la collaborazione e il sostegno del Comune di San Maurizio Canavese.

L’albero sarà composto da “piastrelle” di lana colorata lavorate all’uncinetto 15×15 cm .; l’ultimo giro deve essere fatto con il filo rosso.
La struttura che lo rende sorregge sarà in ferro e costituito da un palo centrale da cui cerchi cerchi concentrici che andranno a formare il cono. La sagoma di ferro verrà ricoperta da una rete di plastica su ci saranno applicati le piastrelle da utilizzare all’uncinetto.
Per questa ragione sarà prezioso il lavoro dei fabbri, che invitiamo a collaborare con noi.
L’albero avrà un’altezza di quattro metri e saranno necessari circa 1600 mattonelle di lana. Le mattonelle che man mano realizzerete che saranno consegnate presso la sede della Rete delle Donne a San Maurizio Canavese, via Remmert n.
Lunedì dalle 10.30 alle 12.30
Martedì dalle 10.00 alle 12.00
Mercoledì dalle 15.00 alle 17.00
Venerdì dalle 16.30 alle 18.30
Il termine ultimo per la consegna delle piastrelle  di lana sarà il 30 novembre, al fine di garantire l’allestimento dell’Albero di Natale per l ‘ 8 dicembre.

Per la promozione dell’iniziativa apriremo una pagina Facebook ad hoc, che sarà denominata “Un filo che unisce: da Trivento a San Maurizio Canavese”, nella quale sarà pubblicato postare le foto che vi ritraggono all’opera, e mostrano i lavori integrati.
Nell’esperienza di Trivento, molte mattonelle sono arrivate anche dall’Europa e dal Brasile.
Nel corso di questi mesi promuoveremo la partecipazione e il coinvolgimento della cittadinanza anche attraverso eventi, momenti di condivisione del lavoro a maglia e di presenza nelle piazze.
Ci auguriamo che questa iniziativa possa incontrare il gradimento di molti e diventare virale, attraverso le vostre condivisioni, per raggiungere quanto prima consigliato prefissato.

Per informazioni:
email: laretedelledonne@libero.it telefono: 338724.45.476

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *