Qualche parola su
Chi siamo
Storia
La nostra storia inizia nel lontano 2012
…con un progetto assai ambizioso che si proponeva di porre l’attenzione su temi che sembravano distanti dalla realtà del territorio in cui operiamo.
Tuttavia, con il passare del tempo, attraverso la formazione nelle scuole, le molteplici campagne di sensibilizzazione, i servizi offerti gratuitamente (di accoglienza, di supporto psicologico, di consulenza legale e di orientamento al lavoro) e gli incontri (in)formativi, ci siamo trovate ad accogliere molte richieste di aiuto, provenienti non soltanto dal nostro territorio ma anche dai Comuni limitrofi.
Tutto ciò è stato possibile anche attraverso il lavoro di rete che abbiamo messo in piedi con le Forze dell’Ordine, con i Servizi Sociali di zona e con altre realtà della Città Metropolitana di Torino con le quali continua una proficua collaborazione.
Traguardi
- 2022 - entrata nell'equipe multidisciplinare "Gyne" contro la violenza sulle donne dell'asl to4
- 2022 - decennale dell'associazione
- 2021 - entrata nella rete per l'autodeterminazione "più di 194 voci"
- 2016 - inaugurazione nuova sede in Via Remmert, 12
- 2013 - Entrata nel Coordinamento Contro la Violenza sulle Donne (CCVD) della città metropolitana di torino
- 2013 - sottoscritto la convenzione NO more
- 2013 - entrata nel tavolo PER PROGRAMMI DI CAMBIAMENTO DEGLI AUTORI DI VIOLENZA della città metropolitana di torino
- 2012 - nasce la rete delle donne