Nasce a Torino “Più di 194 voci”, rete per l’autodeterminazione, costituita da trentaquattro associazioni a difesa delle libertà civili.
Autodeterminazione intesa non solo nella sua accezione di gestione della salute e della vita riproduttiva, ma in ogni ambito del vivere umano, dal lavoro all’integrazione sociale, dalla cultura al tempo libero.
Per una trasformazione culturale che agisca sugli stereotipi, liberi le persone dalle loro prigioni di “ruolo” e combatta alla radice la violenza di genere in tutte le sue forme.
La Rete delle Donne aderisce a “Più di 194 voci, portando il proprio contributo.
La presentazione ufficiale giovedì 4 marzo 2021, ore 11
con la video-conferenza stampa https://call.lifesizecloud.com/6400995
Le associazioni che hanno aderito a “Più di 194 voci”:
Agedo Torino
Anpi Grugliasco
Archivio delle Donne in Piemonte
Arcigay Torino
Associazione Donne Moncalieri
Associazione Italiana Donne Medico di Torino
Associazione LGBT Quore
Casa delle Donne di Torino
Centri Antiviolenza E.M.M.A Onlus
Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile APS
Cerchio degli uomini
Cgil Torino
Circolo GLBTQ Maurice
Coordinamento donne SPI Cgil Torino
Coordinamento Pari Opportunità e Diritti Uil
Coordinamento Torino Pride
Donne per la difesa della società civile
Famiglie Arcobaleno
Galleria delle donne
GECO ODV
Giuristi democratici Torino
Greenpeace GL Torino
LAIGA Libera associazione italiana ginecologi per l’applicazione della legge 194
La Rete delle Donne
La tenda della luna
Mettiamoci le tette
Punto e a capo
Retedonna associazione
Scambiaidee
Se non ora quando? Torino
Spazio Donne Cascina Roccafranca
Uil Torino
UILP Torino